“Jè ricche de grene, de mjire e d’alì, .“
-Eduardo De Filippo
Ad attendere l’ospite nella stanza Campania sarà la geometria della testiera del letto, con le maioliche di Vietri. L’effetto dei colori combinati ad arte, rimanda al calore del Mediterraneo e delle città Partenopee. Una preziosa nicchia ai piedi del letto, nei colori verde ramina del mare e giallo del sole e dei limoni, svela dietro un raffinato drappo ocra, i segreti di una vasca idromassaggio. Come si suol dire “vedi Napoli e poi muori “.
“Jè ricche de grene, de mjire e d’alì,
castidde andiche e chese pavredde…“
Ad attendere i graditi ospiti nella room Gravina, sarà il sibilo del Cola Cola, un fischietto bitonale in terracotta prodotto a Gravina e simbolo della città. Atmosfera accogliente dai colori caldi come la terra del grano, come la cura dei contadini, come la generosità della gente. Oltre la stanza un suggestivo giardino pensile, un’area panoramica dove i sensi avanzano liberi. Gli ospiti nei momenti di relax potranno godere della vista del Campanile di San Francesco, del tocco delle sue campane, degli effluvi delle piante officinali della vicina Murgia e poi ancora dei profumi antichi dell’ulivo, della mela granata e del corbezzolo. Un grazioso angolo relax, tra le fragranze degli arboscelli, potrebbe rappresentare lo spazio giusto per un buon calice di ottima verdeca gravinese.